
Polpette all’anconetana
Nome del piatto: Polpette all’anconetana
Categoria: Secondo piatto
Ingredienti:
- 500 g di carne macinata (mista manzo e maiale)
- 2 uova
- 50 g di pane grattugiato
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva per la cottura
Attrezzi da cucina:
- Padella antiaderente
- Ciotola grande
- Frullatore o mixer
- Cucchiaio di legno
- Teglia da forno
Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 20 minuti Difficoltà di preparazione: Media
Vini consigliati: Rosso Conero DOCG, Rosso Piceno DOC, Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC.
Per 4 persone
Costo medio del piatto: circa 10 euro
Preparazione:
- In una ciotola grande, mescolare la carne macinata con le uova, il pane grattugiato, il parmigiano, il prezzemolo, sale e pepe.
- Tritare finemente la cipolla e l’aglio nel frullatore o mixer e aggiungerle alla miscela di carne. Mescolare bene con un cucchiaio di legno.
- Formare le polpette della dimensione desiderata e metterle in una teglia da forno.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi e cuocere le polpette per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
- Servire le polpette calde accompagnate con contorno di verdure di stagione.
Buon appetito! Con le Polpette all’anconetana viaggi in una tradizione culinaria marchigiana fatta di sapori autentici e genuini.