Noleggio auto a lungo termine: cosa c’è da sapere
Gli automobilisti sono alla costante ricerca di soluzioni vantaggiose e convenienti per la loro mobilità. Acquistare un’auto a volte può essere molto dispendioso, ed è per questo che molti preferiscono optare per il finanziamento con rateizzazione. Si tratta di una formula interessante, ma che non permette grande versatilità. Per questo motivo oggi molti automobilisti hanno già scelto il noleggio lungo termine privati, che consente di noleggiare una macchina per diversi anni, usufruendo inoltre di molti servizi aggiuntivi.
Può essere una buona idea per chi cerca flessibilità, e vuole cambiare abbastanza spesso la sua macchina. Continuando a leggere troverete tutte le informazioni sul noleggio a lungo termine.
Un vero e proprio noleggio
Forse vi è già capitato di dover noleggiare un’auto. Ad esempio quando si va all’estero è possibile che si abbia bisogno di prendere una macchina a noleggio per spostarsi con maggiore autonomia. Per questo motivo non è raro trovare aziende che si occupino di noleggio a breve termine nei dintorni di porti, aeroporti e stazioni. Questo servizio può essere richiesto per un tempo limitato, di solito qualche settimana.
La principale differenza con il noleggio a lungo termine è proprio il tempo. L’accordo può durare per diversi anni, durante i quali il cliente può usare l’automobile come preferisce, proprio come se fosse sua. Ci si può anche andare all’estero se necessario.
Inizialmente si programma il noleggio nei minimi dettagli. Si sceglie il modello, si decide per quanto far durare il contratto, e si determinano sia l’eventuale anticipo iniziale, sia il canone da versare mensilmente.
Quando si arriva alla scadenza il mezzo viene restituito all’azienda proprietaria, mentre il privato può scegliere se proseguire o meno con un nuovo noleggio.
L’importanza della flessibilità
Il noleggio a lungo termine è una formula molto apprezzata soprattutto per la sua flessibilità. Nell’arco di pochi anni è possibile che le esigenze degli automobilisti possano cambiare, portandoli a riflettere su quale modello sia il più adatto a loro. Se la famiglia si allarga, ad esempio, si potrebbero preferire dei SUV o delle monovolume alle classiche berline. Se invece ci si trasferisce in una grande metropoli si potrebbe optare per una compatta city car, pronta a muoversi agilmente nel traffico.
In queste situazioni aver stretto un accordo di noleggio a lungo termine potrebbe rivelarsi la scelta migliore. Non bisogna fare altro che rivolgersi all’impresa che si occupa del noleggio, e rimodulare l’accordo, restituendo la macchina e ottenendone subito un’altra che sia più in linea con le proprie necessità.
Nessuna preoccupazione
Il noleggio a lungo termine può essere molto vantaggioso anche perché è una formula di tipo all inclusive. Il cliente ha l’obbligo di pagare un canone mensile, e in cambio riceve diversi servizi senza nessun costo aggiuntivo. Ad esempio le spese relative all’assicurazione, al bollo e alla manutenzione ordinaria sono già tutte comprese. Ciò significa che gli automobilisti non devono preoccuparsi davvero di nulla.
A chi consigliamo il noleggio a lungo termine?
A che tipo di automobilista vogliamo suggerire il noleggio a lungo termine per privati?
In primis a coloro che vogliono cambiare auto ogni volta dopo pochi anni, senza rimanere legati ad un mezzo di cui hanno la proprietà. Quando finisce un noleggio si può subito iniziare con un altro, mettendosi al volante di una macchina completamente nuova.In più consigliamo questa formula anche a chi non sa cosa gli riserva il futuro, e preferisce un contratto che dimostri piena flessibilità e versatilità.